 10.09.1994
									10.09.1994
							Ambiente
Gabbiani tra noi
                                La nidificazione del Gabbiano Reale Mediterraneo nei centri urbani costieri dell'Europa meridionale è un fenomeno che è iniziato agli inizi degli anni '80. 
A Trieste la prima coppia nidificante è stata individuata nel 1987 su un palazzo del centro storico. Da allora l'evoluzione del fenomeno, unico per proporzioni in Italia, ha subito un costante aumento, favorito dalla similitudine tra i tetti piatti in ciotoli ed erba dei palazzi cittadini e le isole mediterranee dove la spacie si riproduce abitualmente.
Dal 1992 l'Osservatorio faunistico della Provincia di Trieste segue scientificamente la nidificazione del Gabbiano Reale Mediterraneo in questo ambiente urbano con specifiche metodologie di ricerca. Il filmato illustra le principali caratteristiche della specie, il suo insediamento nella città di Trieste e lo studio naturalistico compiuto durante i periodi riproduttivi.
                                
                            
                            
                             produzione: Ufficio Stampa RAFVG
                            
                            
                         
                    
                    

 
                
 
	
                 
                            

 
                             
                            
 
				
 
					
				 
                             29.03.2024
29.03.2024 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
				 
				                         
				                         
				                         
				                        